Confolato del Mare» 417 volta al timone della Nave, che vada in terra fenza volontà del Patrone5 iia impiccato per il collo. Item. Ogni Marinaro} ò Balleftriere} dipoi che faranno partiti dalla piaggia overo regione9 piaggia di Barcellona} ò d'altro luogO} overo haveranno fatto patto5 e non haveranno iervito il tempo} che farà obligato alla Nave3 ò al Vafo9fe ctrovato, iìa prefo 3 e debba ritornar quello 5 che haverà ricevuto dalla Naye5 e tutto quello 3 che haveva fervito alla Nave9 fia perfo5 e ila del Patrone 9 e paghi di pena cento Rea- li, e ftia pregione cento giorni. Item. Tutti li Marinari} o Balleftrieri9 che haveranno fatto patto di qualunqueconditione9 chefiano9 che movinobal-leftra per contentione della Nave9 ò Galera 5 ò Vaio 5 debbino e/Ter pigliati per gl’altri pattuiti nella Nave} fe fl Patrone, ò fuo Luogotenente li comanderà da parte del Rè 9 egli debbano mettere in ceppi fino a tanto 9 che arrivano nella terra del Rè} e fiano dati in mano della Corte9 e paghino ducen-to ioidi per pena, e non metti a conto la iuapagha9 mentre ftando ne’ceppi 9 e fia del Patrone, e fei Marinari non gli vorranno pigliare, ogn’un di loro paghi cento foldi di pena 9ma fc per la queftione fi fono feriti} il primo debba bavere quella pena5 che comanda la legge 3 e fecondo la qualità della Piaga. Item. Ogni Patron di Nave9 o legno 5 o vafo fia tenuto a qualunque Marinaro} o altro 5 che haverà fatto patto con il Patrone, dare il foldo} che hàpromeifo9e pagarli quando ha-vcra compito il tempo 9 o viaggio che in fra loro era convenuto j ma ie il patron gli dà licentia innanzi, che quello hab. bia finito il tempo, debba pagare tutto quello 9che è obbligato così come haveile fervito tutto il tempo promeflo9 fegià Per avenrura non gli dà licentia per ladroneccio 9 o queftio. J?es o per abbottinamento? overo ie non ila a ubbidienza del uio maggiore. Item. Che fe il Marinaro riceve nelle Nave qualchedan-} incolpi} o infermità itando nella Nave facendo il deb- D d bito