Colla Spiegazione. 59 SPIEGAZION E, De’fopradd. due Capitoli. 11 Padrone della Nave non può fare folajo della roba violamente di un mercante a quella dell’altro., ma dovrà nel primo fuolo porre tutta la roba di maggior pefo , iìa d' uno, o più mercanti? e di ibpra quella men grave, altrimenti farà obbligato a pagare .il danno. kDi robba che il bagnerà nel caricare , o icaricare. Cap. 70. E/ j-tpere che uno fardello , o balla , o altra, rolba , che fi bagnerà al caricare, o dìfc arie are il patrone della nave non è te-, tutti lt danni che fono di fopra detti, & ft diranno alli capito* mare-, che paga la nave, o patrone, vi mette la, fm parte, dr tno per /è, perciò ogni co fa paga la nave. ÌS P I E G A Z I O N E„ pEr roba bagnata nel caricare, o /caricare il Padrone del-L la Nave non è tenuto. Per tutti gli altri danni già det- i, e che fi diranno in appreifo ne’capitoli del mare, i qua. i fi devono pagare dalla Nave, il Capitano, e ciafcuno de’ :ompagni concorre per la fua parte. Del caricar & difcaricar le robbe. Cap. 71. \ Ncora dovete faper 5 che il patrone della Nave debbe fare ./jL fcaricar & caricare la robba , fe li mercanti fe ne accordano , e fe non faffe v.fanza , li mercanti fi debbano accordar & è da intender che fujjmo in loco ¡ierile con li marinari di caricare & dì-caricare. SPIE-