3 5 8 Ordinazioni del De Nocbiertt, & di altri Offici] della partizione -Cap. 7. IN ogni Nave, che ha mille marinari, debba havere fcdeci nochieri ► Et ventiquattro prueri, iolo che habbia mille compagni. Et fé la Nave ha cinquecento, deve haver dodici nochierij fi duecento, cinquanta fei nochieri. Et il ferivano, jl nochiero maggiore5 debbano havere miglioramento, per nochieri, cavando però la convenientia, qualhaverà fatto eoa l’Amirante, e fe lui debba haver quattro ducati lopra le dieri parti, glihabbi, con quello che’l Capitano fia alla convenien» ria col fcrivan maggiore, & che fia il ferivano, & il nochiero fufficienti, altramente poflìno eifere privati , & il ferivano deb* ba havere dieci parti, sì come il Nochiero, il Cappellano , il Me* dico, & quelli fon quelli i quali debbono havere le parti, co* me nochieri nella Nave, ma ie per avventura qualchuno fi accordale, o pruero o altri di qualunque ufficio j & poi nonio lapeifeno fare , sì come s’è detto de’nochieri, s’intenda de proveri, &di tutti. Bilogna che il Capitano, e 1‘ Amirante, & gli Armatori in otto giorni habbiano fatto l’incanto fotto li pena delle lor parti, & dipoi che farà fatto, i danari debbano cller partiti in quattrogiorni, & debba dar licentia l’Amirante al Scrivano, & ai Nochier maggiore, che polfin pigliar tanta robba, & baili per pegno de’danari? cheprefterannoa ghhuo* mini della Nave, per infili fornito il termine dell'incanto, & fe la Nave, dapoipagati idebiti, gli reilarà qualcofa di ' gno, lo debba havere il Scrivano, il nochiero, acciò P°*‘m . havere da mangiare, e da veflirfì fecondo che vederaI|ao, guadagno con quello, che il guadagno fia (ufficiente alle *PC ’ & per quella procuraria debbano havere ambidue due ... refi emezo, e il Scrivano è ubligato a fare piacere a tutti que che haveranno prefo robba da lui, & fe gli huomini pig^’M pni del dovere .* lui e ubligato a quel di più per i due mig reti, & egli, &il Comito debbano havere cura fedelmente