Confolato del Mare, 447 -on fono di neiTuno effetto , fempre havendo guadagnato L aflicuratori la valuta di tal ficurtà, in tal cafo tal affi cura* ta Zia incorfo in pena di cento ducati d’oro, della qual pena il data la terza parte allo accufator , & l’altra terza parte ¿0 ufficiale che farà la eflecutione, & l’altra terza a cavare »omini che fiano in mano d’infedeli. Ghe li affseuratori haitiano a giurar che la ferma che fanno è vera. Cap. 12. ORdinorono, che tutti e qual fi voglia aflìcurator innanzi che fermino nella ficurtà, habbino a giurar chela ferma che intendono far nella ficurtà, è vera pc non finta , nè fatta per/rande o dccettione alcuna 5 nè parche altri fotto colore ¿dia ferma5 nè per la ferma, che difegna altri fi fermino. Che le ficurtà fi habbino a caufare a patto /eccndo le preferiti ordinati oni. Cap. 13. ORdinorono che gli aflìcurati , & aflicuratori nell’atto , & ferma della ficurtà habbino a deducere tutte le Prcfen-®ordinationi infra loro in patto , & fare & caufare quelia ■:ufta forma delle prefenti ordinationi> e giurare & promettere che in tutto & per tutto ferveranno quelle alla lettera , &: jhe per conto di detta ficurtà faranno , & daranno a giudicio cUi Confoli, & non in altra parte, nè Corte, & renuntiano /oro proprio, & appropriato, & privilegiato giudicio, &per •i forma che di fotto in un capitolo farà dichiarato, & per gli notarij meglio potrà eflcr chiarito nella fuftantia di quello . Che non poffano andar in altro giudteio di quello di Confoli. Cap* M* fjKdinorono che per tanto , come Je dette ficurtà fono M contratti tali, che fi fannoper camino delle mercantie » c impertinente & per le queftioni che ne falgano & etfecu-