Colla Spiegazione. 195 che lui la metta nella nave3 & fe li mercanti o huomo per loro diranno che la tengono per ¿nona , & che non faccia danno ? & che li metta o la faccia metter nella nave o nel navilio : fe gli mercanti li empieranno o la faranno empire dì vino poiché fiivata Jarà nella nave3 Je di quelle )live fi ufcnà ? o verfarà alcuna quantità dì vino , chs loro mejfo ci haveranno'ì o fatto mettere il patrone della nave, o navilio non è tenuto nejfuna menda fare 3 perei oche non è colpa fua. Et ancora più percìoche lui la mo/lrò piena dì acqua 3 (T con volontà dì loro o di ìmomo per loro mife nella nave , & loro 0 huomo pee loro la tennero per buona : & ben condizionata . Imperò li mercanti fono tenuti pagare tutto il nolo che promeffo gli limeranno, tanto del vino che verfato fi farà 5 come di quello che fi Jarà rifiorato, poiché per colpa di lui non fi farà verfato nè per-fo. Imperò fe lo patrone di nave doleva dare a’ Mercanti la fiiva -, come di fopra è detto 5 fe luì5 nè huomo per luì non la mofìrerà a mercanti ? nè a huomo per loro$ & fenza volontà dì loro 5 o di huomo per loro? lui la metterà nella nave o nel navilio 3 0 lo farà mettere 5 fe lì mercanti fofteneranno danno alcuno per conto di quella jiiva 5 che lui mofìrata non haverà ■> il patrone della nave 0 del na-"jtho è tenuto emenda fare? & lì mercanti non fono tenuti pagare nolo di quel vino 3 che verfato farà 3 perciochè lui non mojlrò la ¡ìtvu (e era buona 0 no. Imperò fe il patrone della nave 0 navilio3 non dai a 1 ne far a dì fiiva tenuto dare a quelli mercanti 5 che na-leggiato hanno 3 & gli mercanti haveranno haver la diva fia buona a non Jìi tuona 5 che verfi il vino tutto 5 0 m parte 5 gli mercanti fono tenuti il nolo pagar di tanto come nella nave Jua 0 fuo navilio ha-veffe mejfo 5 di quello che fi faranno accordati fenza contrafi q . Et per quello che di fopra è detto 5 fu fatto quejlo capìtolo. SPIEGAZIONE. ESlsndo noleggiato qualche Vafcello per caricar vino 3 il Padrone di quello 5 fe foiTe tenuto a provvedere i Mercanti delle (live3 o fìa botti, prima di caricarle, dee farle nettare 5 ed empiere d’ acqua 3 e inoltrarle loro 3 da' quali fc N fa rati*.