(XXXIX) iuo vigor di prima : Et la prefente deliberatone ila publica-ta ne’luoghi foliti , & fatta (lampare a. chiara notitia di cadauno. Adì 19. Settembre 1622. Publìcata. fopra le Scale dì S. Marco , &■ di Rialto,, In. materia de Aflicuration de Navi.. 1^24. Adì 12. Marzo. In Pregadi. GRandemente importando per molti rifpetti , ma fpecial-mente perche li parcenevoli fiano con ciò maggiormente eccitati a quello5 che conviene, & redi rimofso ogni dubbio di fraude , & ogni djffidentia , che il capitolo hora letto di parte di quello Confeglio 1602. 31. Agoilo , che prohibif. fé il poterli aflìcurar Navi , ò altri Vafseli de noilri Sudditi per più delli due terzi del valfente ifpediti, & alla velia, fia puntualmente efsequito, & non pofsano gli huomini artificio-lì , & di poca confcientia prevaricai- per modo alcuno dall’ adempimento di quella tanto giuda , & ragionevole delibera-tionej iìa commefso alti Cinque Savij alla Mercanta, a quali dalla parte indetta reda, raccomandato quello negotio , che debbano deputar à bofsoli , & ballote quattro Soggetti di conditone,. & buona fama, che fiano dati Patroni, di. Nave 9 da quali di volta in volta, che li Vaiselli vorranno andar alli viaggi^fiano di uno in uno con la pre/entia di uno alme» no di elfi Cinque Savij, & di uno delli Proveditori all' Armar , ilimati del loro giudo valfente nel dato, che fi ritroveranno alla velia, & delle loro, dime con giuramento fiaL tenuto regiuro in un libro a poda- nell!. Officio di detti, Cinque 'V1j5n. jC5Uand°^li parcenevoli eccedèfsero nell’alficurarfi di pm delli doi terzi, & pcr più del vero valfente di elfi giuda j j a-J r 10^ *ntendano in qual fi voglia accidente decaduti lenza altro 5 da ogni ragion ? attion 0 & pretendo«, contra