Coliti Spiegazione. SPIEGAZIONE. STando ancora in qualche fpiaggia , o porto una Nave ^ quando i Mercanti avvifino il Padrone che fi ormeggi , fe quefti trafeurerà di farlo, o non avrà tutteTefarcie, che prò-mife a Mercanti d'avere, feguendone qualche danno, dovrà il Padrone pagarlo , e non eflendo folvendo , fi venderà la Nave anche colle porzioni de’Partecipi, i quali per effe fola* mente fono tenuti a tal .rifacimento. Che in quanto al Padrone, fe la fuddetta vendita di tutta la Nave non baila al pagamento del danno, il venderanno inoltre degli altri fuoi beni, quando ne abbia. I Marinari però non perderanno mai i loro i’alarj. Leggt f» queflo Capitolo il De Vtcq. ad VIVeitfen. de Avariis veri, deterioris nota. Di Nave che fi perderà in terra d’infìdeli . Cap. 225. P Airone di Nave 0 di Navi Ito , che far a 0 navicherò, in terra dì Infide li, & It tnierventffe a cafo di fventura , che per cat• t 'ivo tempo 0 per Navilij armati de' mimici perderà .la Nave 0 Navi Ito? fe hit perde la Nave 0 Navtlio , per la ragione di fopra detta -, non è tenuto di dare niente a marinari , fe già lui non la perdejje in loco, dove lui haveffe tutto il fuo nolo » che fe lui bavera tutto il fuo nolo c tenuto dare tutto il falano a' marinari . Imperò qualfivuole patto che il patrone della Nave 0 Navtlio farà con li mercanti, in quel patto medefimo debbano effer li mannari . Imperò fe il Patrone della Nave 0 Navilto doveva dare falario a' mannari per altri viaggi , lui è tenuto pagare come nel capitolo di f. pra ft contiene . Imperò patrone di Nave 0 Navtlio che per tale ragione , come di Jopra è detto , ft perderà la fua Nave 9 Navtlio , non è tenuto dare Nave 0 vettovaglia a' mannari per ritornare in terra di Chrijììani : percioche lui ha prefo ciò che have.