Colla Spiegazione.
19
Se il Patron vorrà far maggior Nave, che non havrà detto a i compagni.
Cap. 48*
 PArhamo adeffo del Patron dt nave 5 0 dì navilta 5 il quale co-mincierà la nave in forma poca , & darà più in fentina » (T in cbarena , & in piano 5 & farà quella maggiore un terzo , un quarto -, 0 la metà innanzi che C kabbia fatto intendere allt compagni 5 fa^oiate ebe il compagno non gli è tenuto di niente crefcere , fe non 't,ì quel modo che lui gli ha fatto intendere al principio : & fe luì
 10	accrejce ciapot-> il compagno ci deb he haver la fua parte, come fe egli haveffe meffo parte nei crejcimento che haverà fatto : faho una cofa 5 che il Maefiro la facejje dt maggior mifura , che il patrone della nave gli havejjt detto 3 (7 accordato con gli compagni-, però fe
 11	patrone della nave la voleffe crefcere 5 lui debba andar da ciafcun compagno •> & dimandare loro Je detti compagni Jono contenti che ere-fchtno le parti 5 £? veder quelli 9 1 quali faranno contenti 5 & quelli nò. Facciamo conto che fiano quattro 0 fei : gli Jet vincono gli quattro 1 & gli dieci gli otto 5 & per queflo 3 per due 3 nè per tre •> wc per quattro , nè per cmq te compagnt p.i fieno gli manco > ncn debba Jìare di crejeer la nave, & gli compagni che contradiranno fono tenuti far al patrone di nave la parte che promeffa haranno in quei ‘tnodo 5 che la più parte de’ compagni faranno 3 & debba far ventre alla dimanda tutti i compagni infieme.
SPIEGAZIONE.
 IaA quello Capitolo vien difpofto 5 che fe farà accordata una fabbrica di tale3 e tal nave tra il Padrone 3 e varj Compagni} e Partecipi3 il Padrone non potrà farla di maggior grandezza fenza il confenfo de’Compagni 5 e facendola di maggior grandezza tutto l’aumento cederà ad utile degli altri ^ntereffati, fenza che quelli fieno tenuti a contribuire all* a£-crefcimento del Valcello 9 falvo però fe l’accrefcimento non
folle