Colla Spiegazione. 113 capìtolo- Imperò è da intendere che il Patrone della Nave » fuffe in loco con li compagni infierne con tutti o con parte : perche altrimenti non la può , nè debbe comandare , fe non per le conditioni ¿ che fon» gta in uno capitolo dt Jopra detto , chiarite & certificate. SPIEGAZIONE. De’fopradd. due Capitoli. DAndo in Accomandita un Padrone la fila Nave , fe fcr-vendoíene l’Accomandatario nel viaggio , o luogo accordato, lì perderà, la perdita farà dell'Accomandante, mafe l'Accomandatario muterà viaggio, e luogo, in cafo di finiftro dovrà rifare ogni danno all’Accomandante, il quale può farlo anche catturare , e tener prigione infinchè paghi ; e lo fteffo danno farà tenuto il Padrone a rifare a'Compagni, o fía Partecipi, con pagare a ciafcun la lua parte, e di più il guadagno ^ che la Nave poteva fare, fe non fi fufse perduta , quando il Padrone l’avefse data in Accomandita fenza precedente licenza, o confenfo de’Partecipi, o della maggior parte di elìì , il quale è fempre necefsario, fieno eglino preferiti, o afsenti. Varo è che ie il Padrone farà in luogo, dove non fieno fuddetti Partecipi, potrà fenza il loro confenfo dar la Nave in Accomandita in certi cafi, cioè, per infermità, o perche la Nave foise noleggiata pei? un luogo, dove egli temefse di poter aver qualche incontro, oche avefse a prender moglie, o andare in Pellegrinaggio , per voto fatto innanzi che la Nave fofse noleggiata. Nel calo però che i Partecipi avefsero proteftato efprefsa-mente al Patrone, che non vogliono che dia la Nave in Accomandita a nefsuno , o pure con qneita condizione l’avefsero eletto, non potrà mai darla , nè meno ne’cafi fuddetti , poiché in qualunque modo li perda la Nave dara in Accomandita, dovranno fempre i Partecipi efser pagati, oltre alla loro porzione, del guadagno pure, che avefse fatto la Nave. Ma ogni volta che il Padrone l'abbia data in Accoman- O 3 dita