Colia Spiegazione. 193 SPIEGAZIONE. Noleggiando un Mercante in Paefe foreftiero qualche Va-icello 3 con eiprimcre nell'accordo 5 che fra certo tempo debba il Padrone con quello trovarfi in luogo determinato , per levar ivi le merci a quefto effetto provvide , fe dentro quel tempo 3 accordato tra'l Mercante 3 e il Padrone non fi troverà egli nel detto luogo 3 dovrà pagare a quel Mercante tutti i danni 3 e le fpefe5 alle quali per ciò fbccombefle j onde in cafo che per la di lui tardanza noleggi il Mercante un* altra Nave a maggior nolo 5 quel ioprappiù di nolo dovrà pagarfi dal Padrone di quella Nave 3 che ha tardato a portarli nel convenuto luogo. Pervenendovi poi3 anche dopo il tempo ftabilito 5 fe quel Mercante non avrà noleggiata altra Nave ? dovrà dare al Pa-dron il carico già promelÌogli, purché quefli gli paghi ogni danno 3 e fpefa5 che giurerà il detto Mercante aver per Tua tardanza fofferto: Eccetto però quando queila tardanza foife fiata caufata da forzofo avvenimento 5 in quel caio non dee pagare ammenda veruna 3 ma è tenuto il Mercante 3 anco fe avef-le noleggiata altra Nave 3 dargli il carico promeifoglij o pagargli il nolo accordato 3 e sbrigarlo fra’1 tempo nel contrat. to di noleggio determinato ? altrimenti dovrà pagargli i danni 3 e le fpefe, che giurerà il Padrone di quella Nave aver patito per non eilere nel detto tempo ftato sbrigato. Intorno a qutfio Cap. leggi il Targ. Fonder, martt. cap. 47. ».8. Se Mercante noleggierà Nave in loco forefliero 5 & morirà. Cap. 258. SE alcun Mercante havtfte noleggiato nave 0 mvilio in alcun loco forefliero y & che quella nave 0 quel navilio debba andare a caricare in quel loco 3 nel quale il detto Mercante h avef se accordato con il detto Patrone della nave 0 del navilio a giorno certo 9 fe T 3 iuel