Confolato; del Mare»< 4oj< {ire arme,,Il Capitano;con l’Amirante , sì come fi fono convenuti 3 perla convstiientia,. debbano fare il debito loro, & mantenendogli il tutto gli huomini d’arme fono>obligati ilare illa. fua guardia. E fé l'Amirantc. non; gli ; mantiene la fede 9, non fono, obligati a. nulla » * D/Cabterì,, Cap. LCabieri ancora,hanno.da mantenere quello,-ch'hanno prò— meiro5 & che fi fon convenuti j Et debbano ilare due in prova e due in mezzo 5. & habbino.l’ armi de gli altri Cabieri. • Del pefoi e della mifurct,, Cap. ij.. SE il troverà alcun con peli o mifure. falie v o che metti1 nel vino acqua, publicato che è l'incanto 5-debba.perdere la botta col.vino5 & gli Conioli lo debbano pigliare 9& dar- lo al comun della Nave; & fe gli Confoli confentono debutano eife re fegnati col.fuoco,nella fronte.• De Sopraguardiani ». Cap. 16». | Sopraguardiani debbano eifer fatti, & debbano havere ot--to peianti per uno : & gli archi, & le.fcarpe , e le ipale-gne àvc^ueUi, che pigoleranno in terra.. De Timonieri « Cap« 17°' TI; timonieri ¡hanno d’havere quello che fi fono convenuti col Capitanocon il Nocchiero, & con l’Amirante. Et l’Amirante è obligatodi farli pagare, e ierbargli la lor parte.. De. Barbieri., Cap. 18.. ^1 Barbierihanno d’andare come i Timonieri, e le fenti-nelle, come, ii conveniranno, & accordaranfi.. Cc 2. De''