Conlolato del Mare« 407 quello fatto fu9 & confirmato come tutti gli altri Capitoli . E debba haver l’Ammirante un letto fornito d’ogni Nave, che pigleranno, & debba haver una tazza'd’argento , e tutti gli fcritti,-falvo quelli de’cabieri, & un'anello di venti pefanti , & gioia pur di venti pelanti, lenza però il danno dell’armata, k è obligato al Patron della Nave farli pagare,■ sì come con lui,lono convenuti quando la Nave bavera guadagnato qualche cola. Et’ quando la Nave fa campo, l’Amirante debba ha vere ulficio fopra tutte le parti : conten«-tandoii il commuti della Nave, b lui debba giurar9 dopo che la Nave ha fatto vela di mantenere tutto quelloche haverà prometto, e debba predare,, sì come lui piglia in preilo, e tutti lo debbano ieguitare per infino, che’1 difarmi con quello potrà rtnfrelcar la Nave quando vorrà. E fe gli Marinari lo ieguiteranno, quanto fia la fua volontà non fi può domandar nulia per infino 9 che non ha diiartnato9 e fe nefluno fi vorrà partire innanzi, debba lafciare in Nave l’Armata, nè manco li può partir fenza licentia dell’Amirante per infino, che non babbi rinfrescato due volte per armar di nuovo, e dipoi, che due volte haverà’rinfrefcato, &c di nuovo armatoj il può far come di fopra è deito, & anche per quello fu fatto il preiente Per quelli, che pigliano la moneta, non debban render niente, perchè .l’Ami rame manco rende a quelli, che la predano; dico di un dinaro, o due da chi fi piglia a quel fi rende* A quel che è obltgato il Capitano» Cap. 3*•- IL Capitano è obligato a mantener tutto quello , che promette, & tutto quel che è neceilario alla Nave far tanto quanto potrà, e faprà, & può far giuilitia9 e debba far fape-re all’Amirante 9 & a gli Armatori tutte le cofe9 che fono datinole alla Nave9 & debba eilere eguale nella giuftitia a tutti, & fare, che tutti mantenghino le lor promeiÌe 9 e debba dare conto al Scrivano da quel dì che la Nave fa vela9 e fe altri volciTero vedere gli fuoi conti per fua giudificazione, lo debba Cc 4 far