t,L Goniolato del Mare da. Mercante} e cominciare a gettare} o far gettare col con-ienfo però del Nocchiero , e di tutto il comunale , o della maggior parte della gente di Nave. Qual getto dovrà pagar-iì per foldo e per lira , e la Nave contribuifce per la metà di quel che vale. Vedi il cap.93.e94. Su me/io Capito/o vedi De Vicq. ad Watjende Avarnt, veri, in Magijtn arbìtrio 9 & verb. holcadilus . Vmn. ad Peck. tit. ad l. Rhodiam , verb. diferte fol. miht 196. Noi difc. 19. num. 2. 6.8. & 13. & difc. 45. num. 18. C leu ac. les us & coutumes de la mer ut. Jugem. d’Oleron §. 2. num. 1. & JF. 8. num. 2.6. & 12. ultima aditioms Rothomag.. citato da lui per il cap. 99. fecondo l'edizione del Confolato m franceje. \ Di manifeftare Robba al Scrivano» Cap. 98. MErcanti debbano manifafìar la Robba al Scrivano 9 quando la nave bavera fatto vela fe niente ci kaveranno meffo che non fujfe feriti e, & fe fi troverà alcuna cofa, che loro non havffero ma■ nife/lato j loro debbono pagar il maggior nolo moltiplicando per can-terata9 che nella detta nave fi paghi 3 perciò come di nafco/lo ce l laveranno tr.effa', & fe per ventura loro non la baveffero mantfe/ìa-ta} quando la nave haveffe fatto vela9 fe fi getterà 0 fi bagnerà5 0 fi perderà ? non li faranno tenuti rejhtuire 9 poiché mamfeftata non 1 haveramo. SPIEGAZIONE. DLbbano i Mercanti9 quando la Nave avrà fatto vela j manifeftare allo iscrivano quella roba 5 che di nafeofto avellerò meifa in Nave9 altrimenti fe fi perdeife 9 getralTe9 0 bagnane non potranno pretenderne la reftituzione . E fe fi troverà qualche roba9 che non avellerò manifeftata9 faranno obbijgati a pagarne il nolo raddoppiato. Parla1 di quejìo Capitolo Qleirac. les us 9 (7 coutumes de fo wer