D î LEVANTE. 27 pòrto come pavé à te, et è ftaria à ferro , et à provele, et hà buon fondi, et buon lorgiture, et vi pofìono itare ogni nave, perche hà fondo dt Ìalfa il. et 10. et è buon fer andare à levante -, detto luogo è chiamato lalfetta, guardali detto luogo con Rodi alla quarta d’ oftro vcrio firoc- co mig- sì. . . . Partendoti dal detto luogo per riviera andando a levante cifca mig. lo. tu vedrai un Ccoglb tonti© erto, et fa canal alla ftaria , Avilandoti che dentro dal Icoglio è la ftaria à paravego per provenza accodandoti al Icoglio, avilandoti che (opra il detto ícoglio ion cifterne d* acqua , et vien chiamato il detto ícoglio le Cifterne , et guardali da oftro et tramontana con Rodi , et fono mig. 18. Partendoti dalle Cifterne per ftaria circa mig. 6- tu vederai un capo fo-rean grebanofo, volgendo il detto capo vanno dentro à modo diungolfet-to, et la dentro taVederai una (piaggia con fiumare, et calali turchi , et ha bon fondo et bon ferratore deano alcuni (coglietti è buoni per andar à levante, il detto luogo vien chiamato il Freico. Partendoci dal detto circa¿mig.ii.tu vederai un’altro golfo tutti dentro circa mig.ó- dentro dal detto golfo tu vederai (piaggio, et fiumare,et calali de turchi ,et dentro dal detto golfo èJ?on lorgitore, et bon fondo ,et ftatio da tutte Navi et vien chiamato il detto luogo Prepia, fuori del detto golfo per riviera, et (ono alcuni fcogli netti , et puodì andar dentro da cifi con tutte Navi, et Navilij. Partendoti dal detto luogo di Prepia per riviera tu vederai un capo forean à garbin, voltando il detto capo tu vederai una fpiaggia grande lunga, à capo della (piaggia di ponente vederai un (coglio , tít fopra il detto Icoglio tu vederai à modo de un campanile piccolo , per mezo la. detta (piaggia è una fiumara grande, è habitata da turchi, avifendoti che *1 ftacio è al Icoglio, &r la detta conoicenza del detto luogo è il legnai che è lui Icoglio, et vien chiamato il detto luogo Laguia. Partendoti dal detto luogo per riviera tu vederai un capo con alcuni feoglietti, et voltando il detto capo, tu vedtai una bocca larga , et dentro 'ialla detta bocca tu vederai alcune valli et boche da porti, v’è buon tondo, et buon lorgitore, et lono luoghi per andar à levante per fufte di remi et dentro della detta Ifola bada bofeuta (opra la detta lono alcune muraglie, Aviiàndoti che ¡a detta Ifola dalla banda di tramontana ha picciolo fondo, et per barche piccole, Avifandoti che dentro da levante della detta Kola lono Ialine: Avifandoti che volendo andare dalla banda della bocca dell’Kola di garbin, et è bon fondo , intrando dentro dalla bocca tu vederai il Cartello, Arilandoti che’l detto luogo è buon pei andar a ponente, Partendoti della detta Kola venendo alla rocca per War/v** « líjwfi'r Paravcgo foreani, et vien chiamato il detto golfo M eoe , et la detta Ifola vien chiamata S. Giorgio , il detto Cartello è uon luogo habitato da turchi, Avifandoti che partendoti dalla detta rn^; 8arblIJ> che e la bocca che va al Cartello , ivi è una piaggia che ha acqua et legne, et la detta Hola di San Giorgio , dentro