Colla Spiegazione. ijy Di navilio appigionato a pretio certo5 * che fono tenuti gli marinari. Cap. 180. SE Patrone di nave 5 o di navilio appigionerà la fua nave 3 o m. vilio a pretio certo 3 quello che lui haverà mollrato al pigio-nmte 3 quello gli haverà da dare per accordo -, & Je il pigionante è ingannatore 3 & li marinari Jt accorderanno con lui 5 e lui non ìi potrà pagare 3 il patrone è tenuto . Guardi fi il patrone del navilio a chi haverà appigionato 3 & fe il patrone del navilio noleggierà il navilio a fcarfo a pretio certo ad alcuno mercante 3 & il patrone fi farà ufcito della fpefa3 & quello-) che lhaverà noleggiata, la farà y tanto è tenuto il marinaro a quello che lo navilio haverà noleggiato propriamente 3 come fe fuffe patrone : poi che luì paga il falario al patrone 3 & a' marinari 3 & fa le fpefe 3 & fe il marinaro bave va alcun accordo con il patrone del navilio > dì altro viaggio per andare 5 & per tornare3 il marinaro non gl' è tenuto• Et perciò fu fatto quello capitolo 3 che molti buoni huomtni vanno per marinari 3 & fono mercanti 3 (? honorevolì perfone 3 & veritrà alcun huomo-, il quale fara villano 3 & haverà danari 3 & il buono huomo non vorrà navicare con lui 3 & per quella ragione il patrone del navilio è ufcito del marinaro 3 & il marinaro di lui 3 poi haverà noleggiato il navilio quando farà noleggiato a fcarfo 3 tutti It huomtni che dovevano fervi-re il patrone, debbono fervire il noleggiatore, per quello capo medc-ftmoi & fe niente perde per tempo 3 che non potranno recuperare 3 il noleggiatore 3 che il navilio haverà noleggiato 3 non lì è tenuto dì niente. Imperò che fi aiuterà dì quello che nel navilio farà 3 fe può 3 & fe comprerà alcuna cofa che bifogno fuffe al navilio 9 al capo del viaggio lo può recuperare -, fa e farcia 0 vettovaglia che gli avanzi 3 perche il patrone del navilio non lì è tenuto nejfuna cofa comperare 3 Je non quello che mojlrstio li haverà. SPIE,