I N D Di manifeftar robba allo Scrivano . cap. 98. t. 92. Di entrar nel Porto, cap. 99- f 93. Di promeda di Mercante al Patrone, cap. 100. f. 94. Di Patrone , che averà l'pettato il Mercante . cap. ioj. f. 96. Di Ancora , 0 efarcia lalciati a Ili Mercanti, cap. 107. £ 99. Di Barca laCciata . cap. 108. f. ioo. Di Gictto tatto in ablentia de’Mer-canti. cap. 109. t. iqi. Di robba melia lenza liccntiadel Patrone, e del Scrivano, cap. 111. f. 106. Di roba non manifeltata.cap.ii 3 f.107. Di che è tenuto il Patrone al Pellegrino. cap. 114. t. I08. Di dar piazza a Peregrino, e fé inorila in Nave . cap. 115. f. 109. Di nolo pagato fe Peregrino rimane, & di nolo di robba. cap 119. f. 112. Di che è tenuto il Peregrino, cap 120. f. iij. Di cheè tenuto Patrone a Marinaro, cap- «2i. £ 114. Di cavar Marinaro di Nave . cap. 122. f. 114. Di camerate noleggiate . cap. 131. f. 123. Di marcare robba nella Nave. cap. 132. f. J23. Di Marinaro che piatirà con il Padrone . cap. 140. f. 131. Dichiarazione del f'opradetto Capitolo . cap. 141. f. 131. Di preftar Marinari ad altra Nare. cap. 14?. £• 136. Di Marinaro che haveiTe pauia . cap. 150. f. 139. Di rimorchiare altra Nave. cap.i;ó. f. 144- Di robba trovata in mare. cap. 157. f. 14*. Di Marinaro che farà ritta contro il ino Patrone, cap. 160. f. 148. I C E. Di Marinaro che toccherà ¡ratamente il luo Patrone, cap. i6r. f. 148. Di ormeggiare, cap. 200. f. 189. Di comando, cap. 213. f. 207. Di Piloto, cap. 247. f. 171. Di robba trovata, cap. 249. f. 27^. Di comandita fatta ad ulò di mare, cap. 252. f. 281. Di Patrone, che venderà la Nave lenza licentia* cap. 253. f- i8j. Di Mercante che noleggierà Nave& morirà, cap. 260. f. 301. Di Nave che Itando nel caricare ven» ga fortuna, cap *68. f. jii. DiMaeitro d'Aicia&’Calafato, cap. 269. f. j23. Di Servitore & di Patrone, cap. 270. _£ i*S- Di Nave che averà a difcaricar per calo fortuito , cap. 274. f. 335. Di che lono tenuti i Compagni al Patrone. cap. a8o. f. jfo. DiNavechegietta. cap. 281. f. 352. Di Nave che per calo fortuito fi avrà a partire, cap. *8», f. *j8. Di conferva, cap. 283- f. 360. Di Nave pigliata & ricuperata, cap. 287. f. 370. Di promelfa o accordo . cap. 289. f. 381. Di mercantia falfa. cap. 290. f. 38*. Domanda propofta a bocca, & della fententia. cap. 17. f. 8. Dritto de Barchicro & Guardiano di Peregrino che muore nella Nave. cap. 117. f. 110. E ERrore di conto allegato per i Compagni contra gli Eredi del Patrone, cap. 291. f. 384. lì.farcia tolta per Nayilij armati ; cap. 245. f. 265. Sfa*.