340 Confolato del Marc flati accordati > il detto comandatario è tenuto offervare tutti li patti fatti infra lui & quello 5 che fa la comandità 5 0 ftano fatti con fcrilta 5 0 fenza fcritta 5 vagliano & debbano bavere valore , con che in vero pojjmo effere mejft fe bifogno fujje : & fe per ventura li detti patti faranno fatti come dtfopra è detto, (? fotto le con• dittarli di fopra dette j fe quello 5 che la comandila haverà ricevuta la confegnaffe ad altri 5 0 li mandafje la detta comandità fen^i licentia di quello che fatta bavera 5 fé la detta comandtta fi perderà del tutto 0 in parte , il detto comandatario è tenuto di remere (J dare tutta la detta comandtta 5 & il guadagno 3 che in quelli robba potria effere fatta a quello che ne gli comandò 5 percioche lui non li offervò gli patti 3 che tnfrà loro furono ordinati quando Ito ricevè la detta ccmandità 3 (? fe per ventura la detta comanditi non fi perderà del tutto 3 nè in parte 5 anzi andrà a falvamento m quel loco 3 dove il detto comandatario l haverà mandata , fe la detti comandtta fi effe in quel loco fopradetto tanto di tempo 3 che la delti comandata ricevefje alcun danno 3 0 alcun mancamento per colpi 5» per negligentia del detto comandatario 5 lui è tenuto di rejlituirt tutto il danno 3 e mancamento a quello che la comandila gli hivrii fatta 3 0 fe per ventura quello al quale il detto comandatario t laverà mandata -, la vendefje a manco predo per fua negligentia ? * percioche lui farà tri/io mercante 5 che vuole tanto dire che quello a1 quale il detto comandatario Ì haverà mandata 3 che non fe ne pacct , nè procuri come il detto comandatario faria 3 fe la detti comandila portata haveffe a fe 5 come era accordato infra /«< 5 ^ quello che la detta comandità li fece : fe quello, al quale il de"0 ct" mandatario l'haverà mandata non la vendefje 0 non l'haverà ven‘ duta come che Jtmile robba di quella valeva in quel loco dove H ^tt0 comandatario li mandò -, & in quel tempo che la detta comanda* ‘ ' fu gionta , fe la detta comandità farà venduta a manco preti» 3 detto comandatario è tenuto render & dar a quello 3 che li dita li fece 0 li haverà fatta , tutto 3 & in tanto , come que:’3 ? che la comandtta li fece 5 potrà provar 3 ù~ in vero metter » c"e ' mili robbe , 0 mercantìe , 0 pari di quelle valevano , 0 bi^J'm° valuto in quel loco , dove ¡1 detto comandatario bavera * Itti'