Colla Spiegazione. 53 Di robba bagnata* Cap. 62. ROlha che farà trovata bagnata in nave' o navi Ito , & fxrà bagnata per acqua di toperta : o per murata : & ancora per mancamento di po/lame, il patrone della nave deve patire tutto il danno , (J fe fi bapnerà per acqua del piano , che la nave o navilio faccia 5 & fuff e Jufficiente impoftata, & per murate, nè per coperta non face]! e acqua , il patrone della '.¿ave non è tenuto niente rifare. SPIEGAZIONE. B? Etiche il Padrone ila tenuto a i danni , quando la roba fi bagna per ino mancamento, o perchè i lati, o coverta, non iono bene calciatati, contuttociò non è obbligato, fé fi bagna per acqua, che faccia il piano, cioè carena della Nave . Difcorre fu qitefìo Capitolo il Vmn. ad PecKmm tìt. ad l. Rbo-d't.vn veri, nullum dubium fol. m. 2 59. e Noi difc. 46. rum, 4. tom, I. de Commerc. Dichiarazione del Capitolo di fopra. Cap. 63. HA chiarito & certificato il capitolo fopradetto , che fe nave i> navi Ho far a acqua per murata 0 per toperta , fe fi bagnerà robba, 0 guafiera , che tl Patrone della nave è tenuto rifare al li mercanti , de Ut quali quella robba fuffe, tutto il danno che loro haveran-no 0 patiranno j è da intendere che Je la nave 0 navilio correrà 0 mi irà tanto grande fortuna di mal tempo , che gli farà gì tiare la /lòppa delle murate, 0 della coperta, & fe per qtie/la ragione che dì fopra è detta , la robba, che nella Nave^ 0 Navilio farà-, fi bagnerà, 0 guafierà , il patrone della Nave non è tenuto di niente a rifa- 4 gli mercanti di chi quella robba bagnata 0 guajìata farà ■ poiché D 3 non