8 MONTENEGRO intrapresa alle tante riportate testimonianze della publica generosità, e prediletione, e a’ tanti esborsi, gl’erano stati fatti da lui medesimo; tanto più, che fattosi di già l’acquisto di questa Piazza, nel Territorio della quale, sono ancor essi compresi, erano in tutti i modi, tenuti contrassegnar cogl’ effetti la loro professata devotione, per scuoter una volta il tirannico giogo de Barbari, e farsi conoscer veri, e fedeli sudditi di Vostre Eccellenze. Fattagli per tanto considerar la suaccennata essentialissima operatione di Corianichi, che a loro ¡stessi serviva d’un sì gran freno; sendosi in fine disposti di far qualche passo, han desiderato, che per fiancheggiar la loro mossa, havessi fatt’ avanzar a Grahovo un Corpo di 2 mille homini, dove ancor loro vi sarebbero a tal effetto capitati. Col riflesso non solo alla qualità bellicosa di detti Popoli, che aggregati a quest’ Armi puono molto contribuire all’accennata dilatation dell’intiero possesso del Territorio, ma a tant’ altre conseguenze, ch’accompagnano l’istessa sua mossa, ho stimato proprio adherir alla richiesta, e comandata subito la scielta di 1000 huomini del Contado di Cattaro. Agiunti a questi altri 1000 soldati delle Galeotte col maggior di esse Isy, li ho fatti raccoglier tutti a Risano, e di là spinti, sotto la diretione del predetto Bolizza verso Grahovo. Capitati in detto luoco, videro in’ un istesso tempo sopra li monti qualche numero di bandiere che coll’esser manegiate, facendo i segni della Croce, dinotavano esser de Christiani. Fatte riconoscer, s’accertorono esser li Niksichi, e Drobgnaci, che scesi nella Campagna salutorono con una salva li nostri, eh’ ivi in buon’ ordinanza ci attendevano, e da quali furono i medesimi con’altra scarica corrisposti. Portatissi poi dal Bolizza li Capi loro, che sono sedeci Conti, send’essi, e tutte le loro genti, sì ben vestiti, e meglio armati, a segno, che facevano una nobil comparsa, s’espresse col medesimo sopra f insinuationi gli faceva degl’ oblighi loro, e del debito in cui erano di far per avanti questa risolutione, pretender molto merito col non haver adherito alla richiesta dei Bassà di Bossina et Herzegovina per la loro unione all’ esercito, e coll’ haver impedito a Soliman Bassà d’Albania il suo passaggio col soccorso a questa volta ; Essergli perciò anche dovuta una larga reco-gnitione, non havendole servito, tra tanta Gente li 150 Cechini gl’erano stati esborsati, che per una semplice colatione, e ricercando una grossa corrisponsion di paghe, che proffessavano gli fusseno state promesse dal Signor Proveditor Estraordinario Zen, e da Vostre Eccellenze medesime acconsentite ; con amplissimi Privileggi in Patente, che volevano gli fusse eshibita, e molt’ altre vastissime pretese. Contenutossi nulladimeno il Bolizza su la norma dell’instrutioni le havevo dato, s’è con destrezza sottratto per hora, d’ogni impegno, havendoli tutti acquietati col solo esborso di 106 Cechini, oltre quanto rilevano l’altre spese gli sono occorse, col spesato anche degl’ hostaggi, e con qualche quantità di Pane, Polvere, e Balle gli ha soministrato, come nell’allegate sue; sen-z’ eshibirle ne meno la Ducale da Vostre Eccellenze trasmessami, in conformità di quanto le havevo prescritto; onde fattagli giurar sopra l’Imagine di un Crucifisso la fedeltà a Vostre Eccellenze, e l’obbedienza a’ suoi Rappresentanti, s’unirono poi] ad’essequir i miei ordini sopra Corianichi. Intrapresa concordemente la marchia, della quale avisati il giorno inanzi li Turchi, have-vano in qualche parte principiato fuggir con le famiglie verso Fozza; Non ben vedute poi dagl’altri comparir su le Cime de Monti, che sovrastano al medesimo luoco, le publiche insegne, si sono parte rinchiusi nelle Torri, et altri dati alla fuga, nella quale da nostri inseguiti; nel traghettarsi oltre il Fiume Fribinschizza, che non poterono passar a sguazzo, ne restorono in esso affoggati più di qualche centenaro, tra Huomini, Donne, e Creature. Aggredite nell’istesso tempo le Case, e Torri ne quali stavano gl’altri ritirati, a qualcheduno, che volse far resistenza fu recisa la Testa, et alcuni altri fatti schiavi; et le Case, e Torri medesime poi furono date tutte alle fiame. L’istesso sarebbe pur seguito della Fortezza di Clobuc, dove s’erano salvati da trenta in quaranta Turchi ; ancorché sia situata su la somità di un monte, se per la sopravenienza di gran