I PAESI DANUBIANI E BALCANICI vernatorati generali, e i governatori generali hanno grado di ministro. Alla divisione per dipartimenti segue la suddivisione per comuni. 4. — Il servizio militare è obbligatorio per tutti i cittadini di sesso maschile e dura dal ventunesimo al cinquantesimo anno d’età; in certi casi si può ottenere la dispensa mediante pagamento d’una tassa. La ferma è di 14 mesi; nella riserva A si rimane fino ai 40 anni, nella B, che sarebbe la territoriale, fino ai 50. L’organizzazione dell’esercito (nel dopoguerra posta su nuove basi con l’ausilio d’una missione militare francese) prevede 2 ispettorati d’armata, con 4 corpi d’armata, ciascuno su 3 divisioni, 2 delle quali dipendono direttamente dal Ministero della Guerra. Il i° corpo d’armata risiede nella capitale Atene, il secondo a Larissa, il terzo a Salonicco, il quarto a Cavalla; le divisioni dipendenti dal Ministero della Guerra sono di stanza una a Creta e l’altra a Giannina. Si aggiungano il reggimento autonomo di fanteria degli Euzoni, che, di guarnigione ad Atene, assolve le funzioni di reggimento della Guardia, e due brigate di cavalleria. In complesso abbiamo: 24 reggimenti di fanteria, 4 battaglioni autonomi di fanteria e cacciatori di montagna, 7 battaglioni di guardie di frontiera, 4 reggimenti di cavalleria, 6 reggimenti d’artiglieria da montagna, 1 gruppo autonomo d’artiglieria, 2 reggimenti d’artiglieria 176