TURCHIA la proclamazione della Repubblica. Alla testa della Repubblica si trova un Presidente che rimane in carica per quattro anni ed è rieleggibile : l’attuale Presidente, Kemal Atatiirk, è stato eletto la prima volta ai 29 di ottobre del 1923, quindi rieletto al i° di novembre del ’27, al 4 di maggio del ’31 e al 2 di marzo del ’35. Il potere legislativo e l’esecutivo sono esercitati dalla Grande Assemblea Nazionale, per il tramite del Presidente della Repubblica, da essa eletto, e d’un consiglio di ministri scelti fra i suoi membri e per la durata di una legislatura; tuttavia l’Assemblea ha sempre il diritto di controllare il Governo e di rovesciarlo. Il Presidente della Repubblica ha il comando supremo delle forze militari e diritto di grazia: salvo il caso dell’alto tradimento, egli non può essere chiamato a rispondere delle sue azioni. La Grande Assemblea Nazionale è composta di 281 membri e una legislatura dura un quadriennio; il suffragio politico è concesso ai cittadini d’ambo i sessi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, mentre eleggibili sono quelli che abbiano compiuto i 30 anni. Amministrativamente il paese è diviso in 63 vilajets, i quali si suddividono in \asas (circondari) e nahijes (comuni). La capitale Angora e l’antica capitale Istambul, con i sobborghi, sono sottoposte a dei prefetti. 265