AUSTRIA dottor Guido Schmidt, alla presenza del ministro degli Esteri conte Ciano. 5 ottobre: un dissidio fra l’ex vice-cancelliere principe Starhemberg e l’ex vice-cancelliere maggiore Fey provoca una forte crisi nella Heim-wehr; il Governo, esaminata la nuova situazione, decide ai io di ottobre di sciogliere tutte le organizzazioni armate. 4 novembre: i rappresentanti delle Heimweh-ren escono dal gabinetto Schuschnigg. 8 novembre: il ministro degli Esteri italiano conte Galeazzo Ciano visita ufficialmente Vienna assieme alla consorte. 12 novembre: termina a Vienna la prima Conferenza tripartita dei ministri degli Esteri degli Stati firmatari dei Protocolli romani. 18 novembre: il segretario di Stato agli Esteri austriaco dottor Guido Schmidt si reca a Berlino. *937 22 febbraio: il ministro degli Esteri tedesco barone von Neurath ricambia a Vienna la visita fattagli a Berlino dal segretario di Stato agli Esteri austriaco dottor Schmidt. I nazional-socialisti organizzano dimostrazioni. 25 febbraio: da fonte ufficiosa italiana si dichiara essere la questione della restaurazione ab-sburgica non attuale e pericolosa. 105