1 PAESI DANUBIANI E BALCANICI 9 giugno: la Rumenia riconosce, assieme alla Czeco-Slovacchia, la Russia sovietica. 13 agosto: il Governo russo nomina un ministro a Bucarest. J935 12 luglio : il Principe Reggente Paolo di Jugoslavia visita a Sinaia Re Carol. 13 dicembre: Titulescu dichiara alla Camera di non aver mai trattato con la Russia sovietica per la conclusione di un patto di assistenza o per la concessione alle truppe russe del diritto di transito attraverso la Rumenia. 1936 29 agosto: mediante un improvviso rimpasto del gabinetto, Tatarescu affida il portafoglio degli Esteri a Vittorio Antonescu, così sconfessando la politica sanzionista fatta da Titulescu durante la campagna italiana in Abissinia e la politica russofila che ha determinato un raffreddamento dei rapporti fra la Rumenia e l’alleata Polonia. 10 settembre: il presidente del Consiglio jugoslavo Stojadinovic, essendosi Titulescu allontanato dal Governo, si decide a recarsi a Bucarest, dove è ricevuto da Re Carol. 28 ottobre: Re Carol di Rumenia ed il Principe ereditario Michele visitano ufficialmente Praga, accompagnati dal ministro degli Esteri Antonescu. 254