CZECO-SLOVACCHIA schi dei Sudeti ad organizzarsi in un fronte patriottico. 4 ottobre: il Governo scioglie il partito nazional-socialista tedesco ed il pardto tedesco-nazionale. 18 ottobre: Benes visita Vienna. J934 9 gennaio: il Vaticano richiama il Nunzio a Praga monsignor Ciriaci. il marzo: gravi incidenti nella zona di Te-schen fra czechi e polacchi. 26 aprile : il ministro degli Esteri francese Bar-thou, proveniente dalla Polonia, visita Praga. 9 giugno: la Czeco-Slovacchia riconosce assieme alla Rumenia la Russia sovietica e ristabilisce con essa rapporti diplomatici normali. 14 novembre : il ministro della Guerra annunzia alla Camera che la durata della ferma è portata a due anni e che la Czeco-Slovacchia intende costruire fortificazioni permanenti. 10 dicembre : la Czeco-Slovacchia aderisce al protocollo franco-russo del 5 dicembre, in virtù del quale i Governi firmatari s’impegnano a non concludere nessun accordo politico con altre Potenze fino a quando durino i negoziati per il Patto orientale. 159