UNGHERIA 1931 26 gennaio: firma con l’Austria di un Patto d’amicizia, di arbitrato e di compensazione. 12 ottobre: il presidente del Consiglio turco Ismet Inònii e il ministro degli Esteri Riistii Aras visitano Budapest. 1932 30 settembre: Giulio Gòmbòs assume la presidenza del Consiglio, conservando il portafoglio della Difesa già tenuto nel precedente gabinetto. 9 novembre: Gòmbòs a Roma. 1933 17 marzo: il ministro degli Esteri Colomano de Kanya si reca a Roma. 14 settembre: de Kanya a Parigi. 20 ottobre: Gòmbòs e de Kanya ad Ankara. 26 ottobre: al ritorno da Ankara, Gòmbòs e de Kanya visitano Sofia. 24 novembre : il Governo fa confiscare fogli volanti distribuiti da legittimisti in occasione del ventunesimo compleanno di Ottone d’Absburgo. 12 dicembre : Gòmbòs precisa che fino a quando le ingiustizie non siano state riparate, l’Ungheria non potrà aderire ad un patto danubiano patrocinato dalla Czeco-Slovacchia. 319