I PAESI DANUBIANI E BALCANICI morganatico contratto dal principe Nicola con la signora Dumitrescu-Tohanyi. 1932 22 gennaio: il patto d’amicizia con l’Italia è prolungato di altri sei mesi. 14 aprile: nuovo viaggio di Pilsudski a Bucarest, determinato dalla presa di contatto polacca con la Russia. 18 luglio: il patto d’amicizia con l’Italia è prolungato di altri sei mesi. 24 luglio: proteste rumene per la firma del patto di non aggressione polacco-russo. 20 ottobre: Maniu forma un nuovo gabinetto. 1933 7 gennaio: il patto d’amicizia con l’Italia è rinnovato per altri sei mesi. 12 gennaio: in seguito a nuovi dissensi con la Corona e con una parte dei suoi stessi seguaci, Maniu torna a dimettersi; gli succede all’indomani un gabinetto Vajda Vojvoda. 23 gennaio: i Reali di Jugoslavia visitano Bucarest. 3 luglio: firma a Londra del patto di non aggressione russo-rumeno. 14 luglio: il patto d’amicizia con l’Italia è rinnovato di altri sei mesi. 252