CZECO-SLOVACCHI A ca rumena, sebbene favorevole a Titulescu. Il libro viene ritirato dal commercio. 22 marzo: il Presidente del Consiglio rumeno Tatarescu si reca a Praga per perfezionare contratti di forniture belliche. 26 marzo: Hodza s’incontra a Vienna con Schuschnigg. 5 aprile: il Presidente della Repubblica Benes visita ufficialmente Belgrado e cerca, senza riuscirvi, d’indurre la Jugoslavia ad approvare il progetto d’inserire la Piccola Intesa nel sistema di trattati franco-russo. *5 giugno: Hodza visita Bucarest, dove è ricevuto in udienza da Re Carol. Da Bucarest prosegue, accompagnato da Tatarescu e da Antone-scu, per Kladovo, dove a bordo di un piroscafo danubiano avviene un incontro col presidente del Consiglio jugoslavo Stojadinovic, allo scopo di sottolineare la solidarietà della Piccola Intesa. 14 settembre: nel castello di Lana muore l’ex Presidente della Repubblica Tommaso G. Masa-ryk, in età di anni 84. 27 settembre : Hodza s’incontra a Baden, presso Vienna, col Cancelliere Schuschnigg. 8 ottobre: entra in vigore una legge che aumenta in modesta misura i poteri del governatore della Russia carpatica, regione che avrebbe invece diritto all’autonomia. 163