JUGOSLAVIA nessuna sua parte contrario ai precedenti impegni internazionali dei due paesi, i quali sono pubblici. La materia economica venne regolata con convenzioni successive. Le date più importanti della storia della Jugoslavia sono le seguenti: 1914 28 giugno: il serbo di Erzegovina Gavrilo Princip uccide a Sarajevo l’arciduca ereditario Francesco Ferdinando e la moglie Sofia. 29 luglio : 1’ Austria - Ungheria consegna a Belgrado un ultimatum, accompagnato dai risultato dell’inchiesta compiuta a Sarajevo, che respinta provoca la guerra. / 9/5 x maggio: sotto la presidenza del dottor Ante Trumbic, viene fondato a Londra un Comitato jugoslavo. 1917 30 maggio: sotto la presidenza dei deputati Korosec e Langinja, viene fondato al Reichsrat di Vienna un club jugoslavo. 20 luglio: il presidente del Consiglio serbo Pasic e il presidente del Comitato jugoslavo dottor Trumbic firmano a Corfù un Patto il quale prevede la riunione dei serbi, dei croati e degli slo- 217