Capitolo XI UNGHERIA i. Posizione geografica; popolazione. 2. Economia: agricoltura, industria, comunicazioni. 3. Costituzione. 4. Organizzazione dell’esercito. 5. Storia; il problema della revisione, relazioni internazionali; principali date storiche. 1. — L’Ungheria si estende fra il 40°5i’ e il 48°3o’ grado di latitudine nord e il 16° ed il 23° grado di longitudine (Greenwich). A nord confina con l’Austria, per km. 180, e con la Czeco-Slovacchia, per km. 570; a sud e a ovest con la Jugoslavia, per km. 400, a est con la Rumenia, per 300. Le sue frontiere, esclusivamente continentali, hanno dunque uno sviluppo complessivo di km. 1450. La frontiera austriaca è stata fissata dal Trattato di San Germano (10 settembre 1919) e, per il settore del Burgenland, in base al plebiscito del 1921. Le frontiere con la Czeco-Slovacchia, con la Jugoslavia e con la Rumenia risultano dal Trattato del Trianon, dall’Ungheria firmato al 4 di giugno del 1920. L’Ungheria è il paese al quale i Trattati di pace 295