I PAESI DANUBIANI E BALCANICI Stati balcanici solo badando alla loro maggiore o minore attitudine a formare elementi di blocchi: appunto perchè restii, come abbiamo visto, a riunirsi in confederazioni o in altri artificiosi organismi del genere, questi Stati vanno sempre più acquistando una loro coscienza individuale e nazionale, che li renderà sempre più refrattarii all’idea di subordinare interessi particolari ai collettivi. Si ponga mente al fenomeno che oggidì, se gli uomini di Governo balcanici continuano ad intraprendere viaggi nell’ovest europeo, gli uomini di Governo dell’ovest ne intraprendono, con frequenza almeno pari, nel sud-est d’Europa. 350