1 PAESI DANUBIANI E BALCANICI *934 registra 191.481 persone (2,8 %) di fede ebraica, però siccome moltissimi israeliti hanno abbracciato la religione protestante, oppure si dicono atei, è difficile calcolare l’entità del nucleo ebraico basandosi sul criterio della religione. Quasi tutti concentrati a Vienna, gli ebrei continuano a sostenere una parte molto importante nella finanza, nel commercio, nel giornalismo e nel teatro, nonché nella medicina e nella avvocatura. Il cattolicesimo ha perso un po’ di terreno e non ha fatto nuovi proseliti, perchè sotto l’influenza della propaganda socialista molti cittadini desiderosi di contrarre matrimoni eventualmente suscettibili di divorzio, e altri desiderosi di divorziare, si sono convertiti al protestantismo. 2. — L’Austria è paese ad economia mista, sebbene la maggioranza delle persone risulti occupata nelle industrie e nei commerci: 1.828.948 abitanti (27% della popolazione) vivono del lavoro dei campi e delle foreste, 56.668 (0,8%) delle miniere e delle saline, 2.189.198 (32.2 %) dell’industria, 814.999 (12 %) del commercio e dei trasporti. La superficie coltivata è di ettari 7.496.010 e le culture variano a seconda della natura del terreno : il paese è fortemente alpino. Foreste e boschi coprono 3.159.694 ettari; prati e pascoli 2.606.861; a legumi e patate sono coltivati 233.051 ettari; il terreno arativo, con ettari 1.977.588, richiede una cultura 74