Pota e Premuda 43 abbia potuto costituire, traendo profitto dalle condizioni dei luoghi singolarmente favorevoli, e da tutti i progressi della scienza e della tecnica. Munitissima per natura è la posizione di Pola, situata entro i recessi di un porto profondo e assai ristretto all’imboccatura, tra Punta Cristo e Capo Compare, dotato inoltre di un sistema di difese avanzate quale è quello costituito dal canale di Fasana, che ha tutte le aperture tra le isole di Brioni, l’isola di San Giorgio e la costa, ostruite da sbarramenti, e che ospita al suo interno le navi minori della flotta austriaca. E il sistema di difese del canale di Fasana è completato da quello del porto di Pola propriamente detto. L’imboccatura di questo porto, per natura ristretta, è stata dall’arte umana ancor più rimpicciolita, con una diga che si protende da Capo Compare verso Punta Cristo, lasciando alle acque un brevissimo tratto. E questo tratto è sbarrato con tutti i mezzi perfezionati e terribili. Tra Punta Cristo e l’estremità della diga si tendono catene e cavi d’acciaio, sostenuti a fior d’acqua da gavitelli e tronchi di legno, e sostenenti a lor volta diversi ordini di reti contro i sommergi-