DOGE : ALVISE II MOCENIGO. 107 merà a voce i sentimenti di gratitudine che nutre 1* ambasciatore verso il destinatario. Poi gli esporrà alcune «occorrenze» relative alla pace conclusa colla cooperazione di esso reis ; e specialmente il desiderio della rinnovazione delle antiche concessioni. Traduzione in italiano dell’ originale, eseguita da Tomaso Tarsia. — Inserta nel n. 133. Allegato n. 3 al dispaccio n. 46. — Dispacci Costantinopoli, filza 166. 110. (105) — s. d. (1701, Settembre). — c. 255 (59). — Versione in italiano di lettera di Hassan agà, in risposta al n. 108. Accusa ricevuta di dono e protesta disposizioni amichevoli. Tradotta da Alvise Fortis. — Inserta nel n. 133. Allegato n. 6 al dispaccio u. 46. — Dispacci Costantinopoli, filza 166. 111. (106) — s. d. (1701, Settembre). — c. 257 (61). — Versione in italiano di lettera del gran cancelliere Mehemed, in risposta al n. 109. Si userà ogni favore col Tarsia ; si è disposto per la casa dei baili in Galata. Tradotta da Giov. Battista Navon — Inserta nel n. 133. Allegato n. 7 al dispaccio n. 46. — Dispacci Costantinopoli, filza 166. 112. (103) — 1701, Settembre 10. — c. 251 (55). — Lettera (in italiano) dell’ ambasciatore Soranzo ad Alessandro Maurocordato, segretario intimo e consigliere del sultano. Gli raccomanda Tomaso Tarsia pregando di coadiuvarlo nella sua missione d’ ottenere la rinnovazione degli antichi firmani. Spera che, malgrado la morte del capitan pascià, si sia disposto pel cambio dei prigionieri ; lo assicura della gratitudine di Venezia per quanto farà a vantaggio di lei. Data dalle Vigne di Pera. — Inserta nel n. 133. Allegato n. 4 al dispaccio n. 46. — Dispacci Costantinopoli, filza 166. 113. (107) — 1701, Settembre 11. — c. 259 (63) t.° — Lettera (in italiano) di Alessandro Maurocordato, in risposta al n. 112. Coadiuverà volentieri il Tarsia nelle sue negoziazioni ; sentì con piacere che la republica gradisce la sua devozione nella quale protesta voler continuare ; ringrazia pel dono di vetri. Data in Adrianopoli. :— Inserta nel n. 133. Allegato n. 8 al dispaccio n. 46. — Dispacci Costantinopoli, filza 166. 114. (130) — 1701, Settembre 20. — c. 305 (109). — Versione in italiano di ordine del sultano al cadi di.. . (sic). A richiesta dell’ ambasciatore Soranzo, ed in esecuzione delle capitolazioni, ordina la restituzione al console veneto in Durazzo, di due soldati che, scesi da navi veneziane approdate alla Valona per far acqua, furono « trattenuti da Ali agà de’ garibi » della fortezza di Canina, che non volle consegnarli al capitano delle dette navi.