doge: MARC’ANTONIO GIUSTINIANI. 1684, Marzo 27. — V. n. 95. All. B. 45 91. (85). — 1681, Marzo 31. — c. 175. — Leopoldo I eletto imperatore dei romani, re di Germania, Ungheria, Boemia, Dalmazia, Croazia, Schiavooia, arciduca d’ Austria, duca di Borgogna, Brabante, Stiria, Cariutia, Carniola, Lussemburgo, Alta e Bassa Slesia, Wiirtenberg e Teck principe di Svevia, marchese del Sacro Impero, di Burgovia, Moravia, dell'Alta e Bassa Lusazia conte di Habsburg, del Tirolo, di Ferret, Kj'burg e Gorizia, langravio di Alsazia, signore della Marca di Schiavonia, di Pordenone e Saline, ratifica, riportandolo, il trattato n. 89, e promette di osservarlo (v. n. 93). Dato nel castello di Linz. — Sottoscritto dall’ imperatore, dal barone de Strattmann e da Gian Giorgio Koch. 92. (90). — 1684, Aprile 10. — c 184. — Breve del papa Innocenzo XI ad futuram rei memoriam. Essendo vacanti nei domini di Venezia alcune chiese cattedrali, per morte o traslazione dei rispettivi vescovi, e vari monasteri soliti darsi in commenda a chierici secolari, il papa in considerazione dei provvedimenti guerreschi che incombono alla república in seguito all’alleanza n. 89, volendo venire ad essa in aiuto, di moto proprio, commette al nunzio Lodovico Jacobello (Luigi Giacobelli) auditore di nunziatura (vedi lettera del card. Cibo 8 aprile 1684 al detto, in Deliberazioni Senato Roma 15 aprile, filza 140) o ad altro pro tempore e al patriarci di Venezia, di esigere, o personalmente o per mezzo di speciali incaricati, le rendite dei mentovati benefici (sui beni da essi posseduti negli stati veneti) maturate o maturande durante la vacanza dalla fine del 1683, e, dedottine i carichi di pensioni ecc., ne consegnino il ricavato al doge e alla república quale sussidio per la guerra contro i turchi, e non per altro uso. All’ uopo conferisce al nunzio e al patriarca le necessarie facoltà. Dato a Roma presso S. Pietro. — Sottoscritto da Giovanni Gualtiero Slusio. 93 (83). — 1684, Aprile 20. — c. 173 t° — I plenipotenziari sottoscritti al trattato n. 89 dichiarano in calce al trattato stesso, essere state oggi scambiate fra essi, in presenza del nunzio papale, le ratificazioni del trattato medesimo. Dato a Linz. — Sottoscritto dal nunzio e dai quattro plenipotenziari. 94. (88). — 1684. Aprile 21. — c. 182 t.° — Giovanni III redi Polonia ecc. fa sapere che, a maggior chiarezza del pattuito nel n. 89 fu, prima dello scambio delle ratificazioni di esso ed alla presenza del nunzio Bonvisi, convenuto dai plenipotenziari dei contraenti quanto sta nell’allegato, che egli dichiara di ratificare e promette osservare come parte integrante del trattato medesimo (v. n. 95). Dato in Jaworow. — Sottoscritto dal re e da Andrea Remboskj regio segretario. Allegato: 1681, Marzo 20. — Se dopo conchiusa dagli alleati la pace coi turchi, uno di essi fosse da quelli assalito, gli altri dovranno assisterlo con