L’opera complessiva della Marirta 61 mente, stanno inattive nei porti, ma che sono montate da uomini che si preparano, invocando il giorno in cui sia possibile la grande battaglia sull’aperto mare, contro il nemico snidato da’ suoi rifugi. In quest’opera vasta e complessa e d’essenziale importanza per l’avvenire della Patria, la Marina mercantile sta degnamente a fianco della Marina militare. I suoi uomini, chiamati a còmpiti nuovi e gravissimi, si sono mostrati in tutti i modi all’altezza delle esigenze dell’ora ; la sua azione è ormai un elemento di primo ordine per assicurare la vittoria; le sue prove sono state tali da giustificare le più magnifiche previsioni per lo sviluppo marinaro d’Italia. Così la Marina, militare e mercantile, contribuisce al grande sforzo della Patria in armi. Ad essa, che è come la scintillante corazza protettrice dei fianchi della Patria , ad essa che è poderosa e tenace ed audace e instancabile, sale meritamente l’inno della lode e della riconoscenza nazionale, arride meritamente la vittoria fugatrice dei foschi fantasmi di Lissa e annunziatrice sicura di un meraviglioso avvenire sul mare.