PER LE PROVINCIE VENETE E DI MANTOVA 97 SEZIONE MARITTIMA 1. Rilievo topografico batometrico della laguna e della zona marittima costiera, rilievo della fine di costa, delle bocche del Po, e dei canali di grande navigazione. Elaborazione delle piante rispettive. 2. Misure di corrente nei porti-canali, nei canali lagunari e nelle zone marittime dei fiumi. 3. Impianto delle stazioni mareografiche, raccolta delle osservazioni, sorveglianza degli osservatori, manutenzione ed ispezione delle stazioni e degli istrumenti, spoglio e registrazione dei dati. 4. Determinazione del livdllo medio del mare e calcoli relativi. 5. Ricerche marittime secondo programma da formularsi di volta in volta. 6. Comunicazioni di dati batometrici, mareografici e di corrente, ad Enti pubblici e a privati. SEZIONE METEREOLOGICA 1. Impianto, manutenzione, sorveglianza e ispezione delle stazioni meteorologiche della rete del Magistrato. 2. Raccolta dei dati meteorologici, spogli e calcoli relativi. 3. Comunicazione di dati meteorologici ad Enti pubblici e privati. 4. Calcoli e medie per il Bollettino mensile. 5. Calcoli e medie per il Bollettino annuale. 6. Ricerche speciali secondo programmi da formularsi di volta in volta. SEZIONE STUDI Provvede alla preparazione del Bollettino idrografico mensile ed annuo ; alla statistica delle utilizzazioni idrauliche ; al calcolo Mozzi 7