6 L’ ANTICO VENETO MAGISTRATO ALLE ACQUE Acque, Avogadori di Comun, e di 40 Senatori Deputati al medesimo. « Il Magistrato è composto di due ordini de’ Patrizi al numero di sei. Tre Senatori in titolo di Savii. E tre N. N. H. H. in titolo di Esecutori. (( In ognuno di essi si considera talento di cognizione ed impulso di zelo. Riconoscono le premure degli affari; esaminano le proposizioni dei Periti ; deliberano secondo il proprio parere ; e dispongono intorno l’esigenze di ogni genere, al loro incarico spettanti, ed appartenenti. Tengono Autorità in civile e criminale, per cui hanno l’inquisizione, concedono l’impunità e procedono a misura dei Casi col Rito del Senato, e del Consiglio di X » (1). Capo II. Ai riguardi ¿e\V amministrazione interna « tutte le venete magistrature erano costituite da due ordini di funzionari, cioè nobili e non nobili. « Il primo ordine, come avverte la stessa espressione, era composto di persone appartenenti alla classe nobile, il secondo si traeva dalle altre classi sociali. « Ai funzionari nobili era devoluta la presidenza e direttiva delle magistrature, a funzionari non nobili la parte esecutiva delle stesse. « Questo secondo ordine si chiamò anche personale di ministero, e si suddivideva in ministero alto e ministero basso. Al primo era destinata la classe dei cittadini originari, ai quali venivano affidate le incombenze più importanti nelle cancellerie, come ad esempio 1 posti di segretario ecc. ; il secondo era costituito da cittadini della classe del popolo ai quali erano riservati gli uffici più umili. « Questi tre ordini di funzionari rappresentavano le tre classi (*) Giulio Rompiasio, op. cit.