102 l’ attuale magistrato alle acque genza, con cognizione di causa, con giusto senso, i necessari provvedimenti, rendono possibile una azione pratica, pronta, utile. Capo X. Disposizioni Legislative e Ministeriali RIGUARDANTI IL MAGISTRATO ALLE ACQUE Legge 5 maggio 1907 n. 257, che istituisce il Magistrato alle acque per le provincie Venete e di Mantova. Decreto Ministeriale 30 agosto 1907, che istituisce una Commissione con l’incarico di compilare il testo unico delle disposizioni di legge interessanti il Magistrato alle acque attualmente in vigore nelle provincie sottoposte alla sua giurisdizione. Decreto Ministeriale 8 gennaio 1908, che istituisce una Commissione con l’incarico di preparare uno schema di regolamento per la esecuzione della legge sul Magistrato alle acque. R. Decreto 27 febbraio 1908 n. 106, che istituisce in Mantova un Ufficio speciale del Genio Civile alla dipendenza del Magistrato alle acque. Legge 13 luglio 1911 n. 774, recante provvedimenti per la sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani, per le altre opere idrauliche e per le bonificazioni, che porta modificazioni alla legge sul Magistrato alle acque. Decreto Luogotenenziale 3 settembre 1916 n. 1236 col quale la competenza del Magistrato alle acque viene estesa oltre l’antico confine politico. Decreto Luogotenenziale 31 maggio 1917 n. 1005, col quale viene soppresso l’Ufficio speciale del Genio Civile istituito in Mantova per la trattazione degli affari di competenza del Magistrato alle acque. Decreto Luogotenenziale 23 febbraio 1919 n. 255, che istituisce in Venezia alla dipendenza del Magistrato alle acque un