DOGE: NICOLÒ DA PONTE. 31 nominati quali intervenuti all’ adunanza : Giovanni, Donato e Francesco del fu Donato Franceschini, Giorgio e Domenico del fu Giovanni Bosetti, Gian Maria, mastro Valentino e Bartolomeo Dorigati, m.° Battista, Antonio e Bernardino Zanet-tini, Donato de Fabro, m.° Iacopo falegname e Francesco Longo, m.° Biagio, Domenico, Gian Maria, Donato e Giovanni Marsoni, Giovanni, Gian Antonio, Sebastiano, Biagio e m.° Matteo tessitore Pillosio o Pilioso, Gian Iacopo, Gian Maria, Bartolomeo, Paolo, Donato, Domenico e Gian Maria del fu Sebastiano Sordo, Donato Spada, m.° Antonio, Matteo, Bartolomeo e Pietro Antonio Ballarmi, Iacopo, Domenico e Federico Guglielmi, Francesco e Biagio Biasetto, Baldassare, Paolo e Matteo de’ Trenti, Francesco, Pietro e Simone dalle Mule, Pietro-Gallo, Gian Maria, m.° Antonio, Martino, Domenico e Gian Maria del fu m.° Bernardino Menguzzi, Donato, Domenico e Iacopo Carissimi, Paolo e Gian Maria Francesco, Iacopo Pillosato, Melchiorre, Gian Maria, Gasparino e Paolo Micheletto, Iacopo Pina, Marco Facchini, Antonio del fu Giuseppe, Giacomo del fu Giovanni, Domenico del fu Antonio, Battista e Iacopo del fu Domenico, tutti Bosio, Bartolomeo Magro, m.° Domenico Sordo Fatterello, Iacopo e Giov. Antonio Murari, Battista Zamburlo (Tamburlo ?), Sebastiano, m.° Giovanni, Antonio, Paolo, Iacopo del fu Donato, Gasparino, Gian Maria, Vendramino e Matteo Busarello, Pietro del fu Pietro, Domenico del fu Paolo e Domenico del fu Giovanni Menati, Donato, Delaito e Bovo Moro, Gian Iacopo Bernardelli, Martino dalla Torre, Baldassare Fabro, Taddeo di mastro Luca, Bartolomeo, Ippolito, Pietro fu Simone, Gian Pietro, Matteo, Gian Maria, Iacopo e Giovanni Zampedri (o Giampietro), Pietro, Martino e Francesco Busana, Giovanni Delaiti, Donato e Baldassare Braussa, Gian Maria Sordo Fattore, Paolo, Sebastiano e Iacopo Tamburlo, Iacopo Bal-duzzi, Giovanni Pirro, Iacopo e Giorgio Bosio Noaro, Domenico Totese, m.° Baldassare Bindo (?), Giacomo Bosio dal Forno, Antonio di Luca, Melchiorre Fazio (o Faccio ?), Giovanni Rota, m.° Gian Maria Francesco Pellione, Giovanni Ra-nettino, Giovanni Bosio Tamburlo, m.° Gaspare Rubini, Donato Merighi, Giovanni Benencato, Pietro Moranduzzi, m.° Bovo Rossetti, Angelo Romagna, Gian Maria di mastro Luca, Domenico Marighetto, Iacopo Macagnani, Luca de’ Luchi, Iacopo Zampizzolo, Iacopo Terzi, Gasparino Bosio detto Zampino, Gian Iacopo del fu Gian Antonio Franceschini. Fatto in Castel Tesino giurisdizione di Castel Ivano, sotto il cimitero della chiesa di S. Giorgio davanti la casa di Iacopo Bosio Noaro. — Testimoni: Sebastiano del fu Antonio Joriati mugnaio di detto luogo, Jacopo di Bernardino Bianco di Cavaso (d’Asolo), m.° Sebastiano Fabro di Pieve Tesino e Battista Minato di Grigno (v. n. 108 e 110). 110. — 1582, Novembre 12 (stile vecchio) o 22 (stile nuovo). — c. 123 t.° — Relazione (in volgare) di Girolamo Pilati dottore e di Gian Francesco Marchesini ai commissari veneto ed imperiale nominati nel n. 114, sulle operazioni da essi fatte per segnare i confini, dei quali descrivono il percorso, fra le comunità di Toblacco e di Auronzo. Data in Landro. — Presenti e consenzienti alle operazioni Felice Riccardini