92 COMMEMORALI, LIBRO XXVI. che il Consiglio collatèrale negò 1’ exequatur alla pubblicazione delle censure papali contro Cesare d’ Este ; che il reggente Marlos (Marthos de Gorostiola) stracciò il relativo memoriale presente il prete latore di esso ; che il cardinale arcivescovo fece rimostranze al viceré, ma inutilmente, essendosi ordinato di disfare la composizione tipografica già pronta. Manda il n. 4, dal quale apparirebbe esser obligo del re di Spagna, possessore del reame di Napoli, di aiutare la S. Sède negli affari di Ferrara (v. n. 33 e 35). 35. — 1597, 23 Gennaio (m. v.). — c. 30 t.° — Esposizione (in volgare) fatta dal nunzio papale in Collegio. Per ordine del cardinale Aldobrandini, del 14 corr., partecipa avere il duca di Modena ceduto al papa Ferrara (v. n. 34 e 36). 36. — 1597, Gennaio 24 (m. v.) *. — c. 30. — Sommario (in volgare) dei patti stipulati fra la duchessa (Lucrezia) di Urbino (rappresentante di don Cesare d’Este) e il cardinale Aldobrandini per la cessione di Ferrara alla Santa Sede. Sono il sunto di quelli che si leggono nel n. 33 (v. n. 35 e 37). (‘) Data della lettera con cui 1’ arab. veneto a Roma trasmise il documento alla Signoria. 37. — 1598, Febbraio 7. — c. 33. —- Breve di Clemente Vili papa al doge. Partecipa 1* acquisto di Ferrara e del suo ducato, fatto dalla S. Sede, e spera che, per esser questa divenuta confinante cogli stati di Venezia, si restringeranno i vicendevoli buoni rapporti; il nunzio, vescovo di Amelia (Luca Antonio Gigli), riferirà i sentimenti del pontefice in proposito (v. n. 36 e 39). Dato a Roma presso S. Pietro. — Sottoscritto da Silvio Antoniani. 38. — 1598, Marzo 10. — c. 351.° — Breve di papa Clemente VIII, ad perpetuam rei memoriam. Ad istanza di Bernardo Sagredo proc. di S. Marco ;e dei cardinali-Agostino (Valiero) di S. Marco, detto di Verona, e Cesare Ba-ronio de’ SS. Nereo ed Achilleo, e per decisione della congregazione dei sacri riti, concede che il beato Gerardo Sagredo, dell’ ordine di S. Benedetto, sia inscritto nel martirologio romano. Dato a Roma presso S. Pietro. — Sottoscritto da M. Vestri Barbiani. 39. — 1598, Aprile 11 *. — c. 37. — Cerimoniale da praticarsi nel solenne trasporto del SS. Sacramento da Roma a Ferrara — Il documento è in volgare (v. n. 37 e 40). (’) Data della lettera con cui fu spedito dall’ ambasciatore veneto in Roma alla Signoria. 40. — 1598, Aprile 11 *. — c. 39. — Cerimoniale da praticarsi nel viaggio del papa da Roma a Ferrara (v. n. 39). — Il documento è in volgare. (*) Data ecc. come sopra.