DOGE: GIOVANNI BEMBO. 139 arciducali. Cominciata 1’ esecuzione di tutto ciò, cesseranno le ostilità per due mesi entro i quali il presente sarà eseguito, quindi si riprenderanno i liberi commerci vicendevoli. Saranno liberati i prigioni da ambe le parti, e si concederà amnistia generale. L’imperatore e l’arciduca prometteranno di non permettere ai loro sudditi di molestare in modo alcuno i veneziani, conforme al trattato di Vienna del 1612, e conforme a quanto espresse il 6 maggio l’ambasciatore veneto al duca di Lerma, cioè non pretendersi che la cessazione delle molestie degli Uscocchi : Si rimette ad ulteriori trattative 1’ articolo della libera navigazione. Circa le questioni fra il duca di Savoia (Carlo Emanuele) e quello di Mantova (Ferdinando), fu detto all’ amb. di Venezia che il re di Spagna si contenterebbe dell’ osservanza del trattato di Asti ; non ammettersi però licenziamento di truppe, nè che si alteri il trattato di Asti avendone il re promesso 1’ esecuzione al papa e al re di Francia. Allegato B : 1617, Agosto 31. — Luigi XIII re di Francia e Navarra ai signor di Sillery suo cancelliere, du Vair guardasigilli e de Villeroy primo segretario (in francese) : Dà loro facoltà di iniziare e condurre le trattative coi rappresentanti del re di Spagna, di Venezia e dell’ arciduca Ferdinando per procurare la pacificazione fra i due ultimi e la cessazione delle questioni fra Savoia e Mantova, promettendo ratificare quanto faranno. Data a Parigi. — Sottoscritta dal re e da Phelippeaux (Paolo). Allegato C: 1617, ind. XV, Luglio 31. — Il doge dà facoltà (in volgare) a Ottaviano Buono e Vincenzo Gussoni (v. sopra) per intervenire nelle trattative che si faranno alla corte di Francia e concluderle in nome di Venezia allo scopo come sopra. Data nel palazzo ducale di Venezia. — Sottoscritta da Andrea Suriaco segretario. 63. — 1617, Settembre 6. — c. 140. — Il re di Francia promette (in francese) che in seguito alla conclusione del n. 62, procurerà con ogni sorta di uffici presso il re di Spagna che questi faccia restituire tutti i navigli veneziani e i lor carichi catturati da spagnuoli (v. n. 64). Data a Parigi. — Sottoscritta da Brulart. 64. — 1617, Settembre 6. — c. 140 t.° — Versione in volgare del testo francese del n. 62 e della dichiarazione che segue agli allegati (v. n. 65). 1617, Settembre 14. — V. 1617, Settembre 26, n. 66. 65. — 1617, Settembre 26. — c. 142. — Versione in volgare dell’ approvazione del trattato n. 62 fatta dal duca di Lerma e da Andrea Gritti come è riferito in quel documento (v. n. 66). 1617, Settembre 26. — V. 1617, Settembre 6, n. 62.