PREFAZIONE V Seguono i fogli membranacei, di mill. 365x250 circa, e prima due carte, rigate nelle due pagine esterne con 24 linee della consueta tinta bruna ; nella quarta pagina sta la Tabula come nel libro precedente, aggiungendo in fine le rubriche: Materie estraordinario—Confini. È tutta scritta in corsivo. L’indice conta 26 carte, due, eh’ erano vuote, mancano in fine ; nella numerazione originaria è ripetuto il n. 19. Le indicazioni sono scritte in corsivo, come nei libri precedenti a due colonne su 33 righe, coi margini laterali segnati. Restarono vuote : al tergo le carte 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 12, 13, 15, 19, 20, 22, 23; e per intero le 1, 11, 14, 16, 17, 18, 19 bis, 21, 24, 25. Il testo, senza intitolazione, ha 160 carte ; è tutto scritto in corsivo ; le singole pagine hanno 36 righe tracciate come nel precedente coi margini latterali di mill. 30 circa a destra, e di circa 55 a sinistra del lettore fino a c. 921.° ; a c. 93 le larghezze cambiano posizione restando la maggiore a destra. Sono vuote le c. 351.°, 36, 37, 38 r.°, 42, 43, 58, 76 r.°, 82, 83, 84, 941.° 95 a 98, 128 t.° e 1601.°. Dopo la c. 93 è inserto un foglio cartaceo recante il documento compendiato al n. 105. Debbo ripetere ancora una volta quanto scrissi chiudendo le prefazioni dei due volumi precedenti, rivolgendo le più sentite azioni di grazie ai cortesi che mi vennero ìli aiuto per P interpretazione dei nomi di persone e di paesi. E ripetere pure quanto dissi in fine della pre -fazione del volume VII di questa pubblicazione relativamente alle versioni di documenti turchi ed ai nomi di persone in quelli contenuti. R. Predelli.