I LIBRI XXIV, XXV, XXVI, XXVII E XXVIII DEI COMMEMORALI Il libro XXIV, in pergamena, come pure i seguenti, comincia con due carte, che misurano utili. 373X255, come tutte le altre meno lievi differenze ; le tre prime pagine sono vuote, nella quarta sta la Tabula coi titoli delle rubriche dell’ indice, scritti su righe a piombo in carat-teii gotici arrotondati, minuscoli eleganti, colle iniziali di ciascun titolo a tratterei!! multipli vagamente intrecciati e le altre maiuscole adorne pure di tratterelli a penna. I titoli sono : Buco et Bommìum venetum — Papa et Romana Curia — Re-gnum Franciae, Anglia et Sabaudia — Regnum Ispaniae, Ciciliae et Neapolis — Germania et ZJngaria — -Mediolamtm — Floren-tia — Ferrarla — Turcus — Capitula, conuentiones et pacla — Syndicatus — Instrumenta et aquietationes — Conducte gentium armigeraritm — Protectiones et inuestitiones — Cyprus, Culphus, Dalmatia et Barbaria — Bwentaria et relationes — Commissiones — Rodum (La seconda lettera di ciascun titolo è maiuscola). — Si aggiunse posteriormente in carattere italico : Malta e sotto, in corsivo, l’indicazione del documento riassunto nel n. 122. Seguono 20 carte d’indice con propria numerazione. Le indicazioni stanno sotto i singoli titoli scritti in capo a ciascuna pagina come è detto della Tabula. La scrittura di esse è di varie mani e eli diverso tipo, italico, bastardo, e corsivo comune. Le singole pagine sono rigate a secco a due colonne di 36 righe ognuna racchiuse fra linee segnanti L margini laterali e uno spazio bianco intermedio, i margini misurano : in alto mill. 30, al basso 65, il laterale esterno 35, l’interno 30, fra le due colonne 15. Restarono vuote al tergo le carte 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 13, 14, 15, 17, 19 ; per intero le c. 11, 16, 18, e la 20 al recto; al tergo di essa fu scritto il documento riassunto nel n. 7.