i9i 37 Quefte tali note annuali dovranno dal Deputato fuddet* to, dopo che le averà ritratte dalli Mezzani tutti prefenti, e venturi, eiTere raiTegnatc al N. H. Inquifitor alle Dogane del detto Magiftrato, al quale viene appoggiata la cura di far efeguire in conformità, affinchè egli poifa aiieme col Magiftrato verfare con sì fatto lume nell’ argomento. Dovranno pure eifere le fteife note raifegnate dalli Mezzani tutti al fin di ogni Anno al Magiftrato de’ Confoli de’Mercanti; in pena, contravvenendo, di Due. 25. V.P. da eifer levata cadauna volta irremiffibilmente, e da non poter eifer rimeifa, fe non con la pluralità de’ Voti del Magiftrato medeilmo. 33 Per quello fia ai Mezzani di Sicurtà attualmente efiften-ti nell’ impiego, avendo già il competente Magiftrato de’ Confoli riconofciuto per le giurate informazioni de’ Capi di Piazza, de’ Parcenevoli, e dell’ Oglio li lor requiilti ; così quefti tali potranno continuar nell’ impiego liberamente. Al cafo poi d’aprimento di nuovo Cancello, o di nuovo efercente per eifere approvato in Cancello vecchio in luogo di un Defunto, o di un Rinunciante, doverà fem- pre-