42 elementi borghesi cittadini si reclutano piuttosto tra gli stranieri che non nel grembo della popolazione autoctona. Questo è il motivo per il quale la classe cittadinaborghese non ebbe un influsso tanto forte com’era quello delle confederazioni borghesi dell’Occidente. La popolazione aborigena, ricoverata in gran parte nelle montagne dove si formarono i « centri vitali » dìella nostra razza, aveva, sotto il dominio^ dei cnezi e dei voivodi, un organizzazione patriarcale primitiva, la quale non fu capace di ostacolare per molto tempo le tendenze di organizzazione monarchica, centralista dei grandi voevodi su ambo i versanti carpatici. Questo1 processo si sviluppò prima nella Transilvania, poi nella Valacchia e finalmente nella Moldavia.