98 modello; italiano di Padova la prima scuola superiore chiamata accademia, che si sviluppò sotto favorevoli auspici al tempo di Serban Cantacuzino e di Costantino Bràncoveanu. Nel 1714 questa scuola comprendeva 5 professori e 150-200 studenti. (N. targa, La commemorazione di 250 anni dalla fondazione di una facoltà di lettere a Bucarest, 1928, p. 16) Lo stesso Bràncoveanu era un generoso pretet.tore dell’arte e della letteratura L’Italiano Del Chiaro- ammirava i suoi giardini bellissimi, quadrati e tagliati secondo il buon gusto- italiano ». I talenti incoraggiati dal munifico Signore cominciarono- ad affiorare anche dagli strati profondi della popolazione. Lo stesso D'el Chiaro constata che « i Valacchi sono dotati di ottima indole e capacissimi di fare una buona riuscita di tutte le professioni alle quali si applicano-, ogni qual volta sieno ammaestrati... Mi ricordo aver veduto un giovine servitor della Casa cantacuzena, il quale aveva così bene imparato il disegnar con la penna, che i disegni da lui fatti parevano1 stampati ini rame. Un altro ancora... riesce assai bene a dipingere, a segno tale che ha copiato- molto esattamente alcuni quadri di una chiesa in Venezia e ritornando- nella Valacchia ha fatto-quivi diverse pitture... ». -Per la munificenza di Bràncoveanu verso l’arte e la letteratura, si poterono realizzare importanti progressi che si estesero anche oltre le frontiere del paese in una espansione culturale che il metropolita d allora, Anr timo d’Ivir, paragonava ad « un fiume dal corso d oro, al quale concorsero queste 4 sorgenti : la stampa dei