3°3 glj riconofcere un’ intiera dipendenza da’ medefimi, impe-dindo nella loro dimora in qualunque Luogo , e iòtto qualunque Giurifdizione ogni fconcerto, anzi inculcando, che i- loro Marinari offervino tutta la difciplina, la Religione, e la quiete, nè nafcano mai altercazioni, o riffe con chi che fia, nè reftino defraudate le Pubbliche Impofte , o i Diritti de5 Confolati ; ed in cafo di contravvenzione, faranno da’ N. N. II. H. Rapprefentanti per quanto fpetta alle loro ifpezioni, feveramente puniti, e farà in oltre da’ medefì-mi Rapprefentanti, e Confoli partecipata ogni loro delinquenza al Magiftrato de’ Cinque Savj alla Mercanzia, per quelle ulteriori deliberazioni, che fecondo i cafi, e le cir-coflanze foifero giudicate convenienti. 23 E perchè tutto proceda più agevolmente col dovuto buon ordine, e fotto le prefcritte discipline, fi ftabilifce che trà i Mercanti nativi delle Bocche deferirti nella Tanfa Mercantile di quefla Piazza , il Magiftrato de’Cinque Savj ogni Anno ne trafcielga due ; i quali, ficcome hanno la lingua, e la conofcenza della Nazione, così s’intenderanno desinati a comunicare a’ loro Connazionali gli ordini, che oc-correffero , onde dalla dubbietà dell’ intelligenza, non nafcano equivoci di male confeguenze, ed il Magiftrato poffa afficurarfi dell’ efecuzione delle Pubbliche Commiffioni. tl' CLAS-