164 COMMEMORIALI, LIBRO XX da Tomaso di Michele Contarmi bailo veneto in Costantinopoli 500 ducati d’ oro pel tributo di Zante dell’ anno 1519. Daniele Lodovici commesso del bailo confermò la dichiarazione (v. n. 158). Scritta die 27 Sehabani 026. — Testimoni : Chazi bali figlio di Abdullah regio tesoriere, Murad figlio di Abdullah, Ibrahim figlio di Mohammed, Chemal figlio di All, Nasuch figlio di Abdullah. — Autenticata da Zekafler figlio di Chazi Husseim cadi di Pera. 140. — 1520, ind. Vili, Novembre 12. — c. 123 (133). — Istrumento in cui si dichiara che, per appianare differenze insorte fra i contraenti per 1’ esecuzione del n. 134, il doge e Sebastiano Oraziani da Ancona nunzio apostolico, (a ciò autorizzato dal papa con breve del 12 luglio) faciente per gli eredi di Agostino Chigi, pattuiscono (le condizioni sono in volgare): Un banchiere gradito dal Oraziani pagherà entro un anno ai Chigi o agli eredi di Raffaele Besalù 2000 ducati d’ oro, e 1’ articolo del n. 134 relativo al monopolio conceduto ai Chigi della vendita dell’ allume per un anno viene annullato. Il nunzio promette che gli eredi Chigi ratificheranno il presente entro due mesi (v. n. 138 e 142). Fatto nella sala inferiore di udienza del doge in Venezia. — Testimoni : Girolamo del fu Pietro Cocco (Zacco?) oratore del comune di Padova, Gio. Batt. Ramusio e Costantino Cavazza, ambi segr. due., e Florio Fabricheno del fu Luigi, not. imp. — Atti Alvise Sabadino. 1520, Novembre 12. — V. 1520, Dicembre 22, n. 142. 1520, Novembre 14. — V. 1500, Dicembre 22, n. 142. 141. — 1520, Dicembre 3. — c. 142 (152). — Breve di papa Leone X ad perpeluam rei memorìam. Ad istanza del doge Leonardo Loredano conferma la bolla riferita al n. 45 del libro X riformata con quella al n. 168 del libro XV, relative alla procedura contro i membri del clero suddito di Venezia delinquenti, e il breve n. 166 del libro XIX concernente l’asilo nei luoghi sacri di detta città ai malfattori. Commette al patriarca di Venezia o a chi lo rappresenta di osservare tale disposizione e di farla osservare. Dato a Roma presso S. Pietro. — Sottoscritto da Io. (Giovanni) de’ Bascheni. 1520, Dicembre 6. — V. 1521, Luglio 27, n. 151. 142. — 1520, ind. Vili, Dicembre 22. — c. 130 (140) t.° — Istrumento in cui, riportati gli allegati A, B e C, si dichiara che, costituitisi davanti a Marcantonio de’ Baciocchi primo collaterale della curia del Campidoglio, giudice, il protono-tario apost. e chierico decano della camera apost. Filippo da Siena e Sigismondo Chigi, esecutori testamentari di Agostino Chigi, e tutori dei costui figli Alessandro, Lorenzo, Leone ed Agostino postumo (dopo la morte di Francesca Andreazza madre di questi), i tutori medesimi approvarono e ratificarono gli allegati A e B,