7 incapacità ; e quando eifi foifero di parere difcorde, il Ma-giflrato iteifo m’eitraerà un terzo per definire la contro-verfia. 10 Potrà all* incontro il'Proto Fabbricatore, al cafo di qua-lunque difetto per parte de’ Parcenevoli , ailringer li me-defimi alla completa, e pronta efecuzione di tutti i patti loro incombenti ; fottoftar anche dovendo eifi Parcenevoli al rifarcimento de’ danni tutti, che derivaifero al Battimento per una qualche comandata alterazione dalle dimenfio-ni, giufta legale Atteilato di due Periti, e del terzo in cafo di difeordia, da eleggerfi dall’ Eccellentiifimo Magi-ftrato all’Armar, ed egualmente per qualunque altra alterazione da quanto fofle flato convenuto nella Scrittura del Contratto. 11 Sarà debito di chiunque, o Capitano, o altra perfona * che foiTe deilinata alla fopraintendenza di qualche Fabbrica , d’invigilare diligentemente all* efecuzione del relativo Contratto, affinchè l’Opera riefea intieramente conforme al pattuito; riconofcendo anche la qualità del Legname, le Ferramenta, e gli altri Generi infervienti a quella tal co-* irruzione. In cafo di qualche difetto dovrà eifa perfona avvinarne torto li Parcenevoli Capitanili , onde poifano a* tempo accorrere agli opportuni compenfi - Ii2 Do-