189 ti tutti di un tal Contratto, che s’ intenderà anch’ eiTo a tenor delle Leggi. 32 Al cafo delle Riaflicurazioni il ordina al Mezzano di chiaramente fpiegare nell’ eilefa a tergo della Polizza , c prima d’ aprirla, il Nome, Cognome dell’Afficuratore , che ricercherà di riafficurarfi , la qualità , e condizione della Riaflìcurazione , con 1* efprefla dichiarazione altresì di far ciò per ufeire di rifchio , affinchè in tal modo il nuovo Afficurante poffa illuminarli , fe vi foife qualche nuova in contrario nella Terra, oppure fe quella Riaflìcurazione fof-fe realmente dipendente da femplice pentimento, o timore ; dovendo eifer codette eftefe firmate tanto dal Mezzano, quanto dal Riafficuratore., 33 Qualunque rinuncia, che veniflc fatta ad ogni Cancello dagli Afficurati agli Afficuratori nel cafo di liniftro, li dovrà immancabilmente dalla Perfona, che Pavefle regiftrata negli Atti proprj, prefentare entro al termine di un Mefc al Nodaro Attuario del Magittrato dei Confoli, da cui avrà ad eflere cuftodita in Filza a parte, per quei lumi', e confronti , che in feguito occorrettero. 34 Se per ordine Pubblico \renifle in ’quelli Porti fermato alcun